Ragusa
Ragusa
Piazza San Giovanni
Tel. 0932 684780
e-mail: infotourist@comune.ragusa.gov.it
Ragusa Ibla
Piazza Repubblica
Tel. 366 8742621
e-mail: infotourist.ibla@comune.ragusa.gov.it
Marina di Ragusa
Via Benedetto Brin
Tel. 0932 676485
e-mail: infotourist.marina@comune.ragusa.gov.it
Castello di Donnafugata
castello.donnafugata@comune.ragusa.gov.it
0932 619333 (Castello Donnafugata)
0932 676668 (Ufficio cultura Comune di Ragusa)
Museo regionale interdisciplinare di Ragusa
Ingresso gratuito
Indirizzo: via Natalelli – Per informazioni: 0932 622963
Museo regionale di Kamarina
Indirizzo: S.P. 102 Km.1 C.da Cammarana – Ragusa.
Per informazioni: museo.camarina@regione.sicilia.it – telefono 0932 826004
Scicli
Ufficio turismo Comune di Scicli
Telefono: 0932 841982
Email: cultura@comune.scicli.rg.it – ufficio.unesco@comune.scicli.rg.it
Convento della Croce
Per informazioni: 335 6641019 – 334 6001688 – 0932249457
Antica Farmacia Cartia – Farmacia di Montalbano
Per informazioni su orari e biglietti consultate la pagina Facebook
Vuoi visitare Vigata?
Sei nel posto giusto!
Visite guidate e tour per scoprire i luoghi di Montalbano
Modica
Ufficio turistico di Modica
Palazzo della Cultura corso Umberto I n.141 – 346 6558227
Area archeologica di Cava d’Ispica
Indirizzo: Modica, S.P. Modica-Cava Ispica
Per informazioni: 0932 71667
Chiesa e chiostro di Santa Maria del Gesù
Altre informazioni sulla pagina Chiesa e chiostro di Santa Maria del Gesù
Museo Civico Franco Belgiorno
Telefono: + 39 0932759642 – 388 9859247
Email: museocivico@comune.modica.rg.it
Ispica
Ufficio turistico Ispica
Telefono: 0932 701430
Email: turismo@comune.ispica.rg.it
Cava d’Ispica e Area archeologica Parco Forza
Indirizzo via Cavagrande.
Per informazioni: 0932952608
Fonte sito della Regione Sicilia.
Comiso
Ufficio turistico Comiso
Piazza delle Erbe – Cortile Fondazione Bufalino
Telefono: 0932 748282
Email: ufficioturistico@comune.comiso.rg.it
Visit Vigata non è responsabile di eventuali errori relativi a orari o numeri di telefono che potrebbero cambiare nel tempo. Prima di visitare i luoghi suggeriamo di chiedere informazioni telefonando (riportiamo sempre link, email e numeri di telefono).
Le amministrazioni pubbliche, le associazioni o gli enti che volessero inserire informazioni sulle aperture dei beni culturali, o rettificare quelle presenti, possono scriverci una mail attraverso la sezione contatti del sito.