Visit Vigata racconta il sud est siciliano, proponiamo tour e visite guidate in Sicilia e nei luoghi di Montalbano

Siamo la bussola per orientare e accompagnare i viaggiatori, siamo i compagni di viaggio ideali per scoprire la Sicilia. Proponiamo visite guidate e itinerari nel Val di Noto, promuoviamo il sud est siciliano condividendo informazioni e contenuti utili a chi vuole scoprire il territorio, i monumenti, i prodotti tipici e la cucina locale, le attività da non perdere, gli eventi e le feste tradizionali.
Esperienze d’arte in Sicilia
Proponiamo esperienze d’arte a Ragusa, Modica, Scicli, Ispica, Noto, Siracusa, Catania, Palazzolo Acreide e altre destinazioni in Sicilia. Proponiamo itinerari tematici dedicati ai luoghi di Montalbano, tour letterari ispirati alle opere degli scrittori siciliani, visite guidate speciali progettate per promuovere le tradizioni locali e le storie che attraversano città e monumenti.
Perché scegliere Visit Vigata?
Scoprire i luoghi di Montalbano e visitare la Sicilia con noi sarà un’esperienza semplice e divertente!
Proponiamo visite guidate per piccoli e grandi gruppi, visite guidate per famiglie, coppie, studenti, convegnisti e clienti business. Offriamo esperienze su misura e personalizziamo gli itinerari in base alle esigenze e alle preferenze dei viaggiatori.
Ti aiuteremo a definire l’itinerario, ti consiglieremo cosa fare, cosa vedere e cosa mangiare. Scegli noi se vuoi vivere un viaggio da film e per rendere la tua vacanza in Sicilia un’esperienza indimenticabile!
I viaggiatori che ci hanno scelto sono entusiasti e consigliano i nostri servizi.
Le visite guidate sono condotte da Roberto Sammito, guida turistica abilitata e iscritta all’albo regionale delle guide turistiche della Regione Siciliana.

Negli anni abbiamo lavorato con numerose agenzie di viaggio e importanti aziende locali e nazionali, collaboriamo con diverse associazioni culturali siciliane, tra queste Officine Culturali di Catania e Tessere Cultura di Ragusa.
Visit Vigata è un progetto di Roberto Sammito. Il sito è online dal 20 luglio 2015.
Dicono di noi
Rassegna stampa, interviste, ricerche e tesi su Visit Vigata