Calendario visite guidate di gruppo

Scopri il calendario delle visite guidate a Ragusa, Modica, Scicli, Ispica, Noto, Catania, Castello di Donnafugata. Vi faremo visitare le incantevoli città barocche, conoscere le tradizioni e le feste popolari e scopriremo insieme Vigata e i luoghi di Montalbano. Sarà un viaggio nella bellezza, un sogno fatto in Sicilia!

Visite guidate 2023

Attualmente non sono in programma visite di gruppo. Contattaci per visite guidate su misura o per valutare la partecipazione a visite non in calendario.

Non trovi la data che ti interessa?
In date diverse da quelle in calendario è possibile organizzare visite guidate su richiesta o valutare la partecipazione a visite non in calendario.

Contattaci per informazioni o per pianificare un itinerario su misura!

Quota di partecipazione

Intero 15€ – Ridotto 7€ (fino a 18 anni) – Gratuito fino a 12 anni

Per i titolari di CartaEffe Feltrinelli abbiamo riservato una riduzione di 3€ sul biglietto adulti di 15€. Biglietto ridotto valido se si prenota attraverso Visit Vigata, ha diritto allo sconto chi possiede CartaEffe e un’altra persona. Scrivi per avere il codice sconto.

Prenotazione obbligatoria: WhatsApp 350 0959576 – email info@visitvigata.com
Posti limitati.

VISITA GUIDATA A RAGUSA

Ragusa Dama Barocca

Ragusa Ibla è un gioiello barocco! L’eleganza delle architetture del borgo medievale saranno i nostri compagni di viaggio: l’antico portale di San Giorgio ci farà conoscere la Ragusa pre-terremoto del 1693, l’attuale Duomo di San Giorgio ci mostrerà la grandezza del tardo barocco siciliano. Visiteremo anche la chiesa di San Giuseppe, il Giardino Ibleo e i monumenti principali. Durante il nostro itinerario andremo alla ricerca dei luoghi in cui indaga il Commissario Montalbano!

Questa visita guidata vi farà innamorare del borgo barocco di Ibla, il quartiere più antico di Ragusa. Sarà un’esperienza d’arte divertente: storie, curiosità e bellezza vi avvolgeranno. Tra capricci barocchi e luoghi di Montalbano conoscerete Ragusa, una dama barocca.

  • Percorso urbano, è prevista una scalinate.
  • Durata 2 ore, distanza 2 km circa.

VISITA GUIDATA A SCICLI

Scicli, la città più bella del mondo

Esistono tante Scicli. C’è la Scicli dalle sinuose forme tardo barocche e dei monumenti Patrimonio dell’Umanità. C’è la Scicli delle curiose iconografie della Madonna guerriera e del Cristo in gonnella. C’è anche la Scicli dei luoghi di Montalbano in cui riconosciamo la Vigata di Andrea Camilleri! Vi proponiamo una visita guidata per conoscere Scicli, una città molteplice, forse la città più bella del mondo per dirla con le parole dello scrittore Elio Vittorini.

Una visita guidata perfetta per chi ha voglia di conoscere lo spirito della cittadina iblea e farsi guidare dai racconti di una guida esperta e amichevole.

  • Percorso urbano semplice
  • Durata 2 ore, distanza 2 km circa.
  • Alla fine della visita chi vorrà potrà visitare il Commissariato di Vigata e la Stanza del questore di Montelusa (biglietti d’ingresso non inclusi).

VISITA GUIDATA A NOTO

Le meraviglie di Noto

A Noto scopriremo la città costruita dopo il terribile terremoto del 1693. Le magnifiche architetture barocche che si affacciano lungo corso Vittorio Emanuele ci accompagneranno nel nostro percorso alla scoperta del meraviglioso giardino di pietra. Durante la nostra passeggiata nella città Patrimonio dell’Umanità visiteremo eleganti architetture, guarderemo la città dall’alto, visiteremo la Cattedrale di San Nicola e i bellissimi balconi di palazzo Nicolaci.

  • Percorso urbano semplice, sono previste scalinate.
  • Durata 2 ore, distanza 2 km circa.

VISITA GUIDATA A MODICA

Modica Capitale di Contea

Su e giù per i vicoli di Modica con una guida turistica che vi farà conoscere i magnifici monumenti barocchi e alcune chicche nascoste tra i vicoli della nobile città. Una visita per chi vuole conoscere i monumenti imperdibili, le architetture barocche, curiosi aneddoti e luoghi di Montalbano.

Modica è stata per lungo tempo capitale di una potente contea. Ci muoveremo tra le pieghe di una grande storia per conoscere Modica e i suoi monumenti tardo barocchi. Visiteremo magnifiche architetture come il Duomo di San Giorgio e la chiesa di San Pietro, scopriremo gioielli nascosti e conosceremo la specialità dolce più celebre del territorio: il cioccolato di Modica!

  • Percorso urbano, previste scalinate.
  • Durata 2 ore, distanza 2 km circa.

Cosa è incluso

  • Organizzazione e visita guidata con Roberto Sammito, guida turistica abilitata.
  • Whisper: auricolare e radiolina per ascoltare la guida rendendo la visita più piacevole e comoda.
  • Un regalo ai partecipanti.

Cosa non è incluso

  • Trasporti. Il punto di ritrovo deve essere raggiunto autonomamente.
  • Biglietti d’ingresso (se previsti).
  • Tutto quello non indicato in “cosa è incluso”.

La guida turistica è Roberto Sammito

Leggi le recensioni dei visitatori