Cosa mangiare a Ragusa, Scicli, Modica e nel Val di Noto
A tavola il territorio ragusano esprime tutta la sua gustosa varietà: cannoli, granite, paste di mandorla, biancomangiare, arancini e le altre specialità siciliane le ritroviamo anche nella tradizione culinaria iblea. Tra i piatti tipici più noti della cucina iblea ricordiamo le scacce, il Caciocavallo Dop e la provola ragusana, il Cioccolato di Modica e le Teste di turco di Scicli.
Tra i primi piatti segnaliamo i cavati al sugo e i ravioli di ricotta, consigliamo di assaggiare anche le ‘mpanate, il pesce fresco, i cucciddatie il pane fatto in casa magari condito con un po’ di capuliatu. Lasciatevi sedurre dai sapori dolci: torroni di mandorle, cubbaita, ‘mpanatigghie e dai macallè.
Nella provincia di Ragusa si produce anche ottimo olio, il Dop Monti Iblei, freschi ortaggi, verdura e frutta. Tanti anche i vini, il più rinomato è il Cerasuolo di Vittoria, unico DOCG siciliano.
Non mancano i presidi Slow Food: la squisita Cipolla di Giarratana, il dolce Fagiolo cosaruciaru di Scicli e la Fava cottoia di Modica. Sono tutelate anche le mucche di Razza modicana e gli Asini ragusani. Non va dimenticata la carruba, frutto di un albero molto diffuso in queste zone e usato per fare biscotti, caramelle e altri dolci.
Vuoi visitare la Sicilia?
Sei nel posto giusto! Visite guidate e tour nel Val di Noto
Questo lembo di terra è molto generoso, le campagne iblee offrono una grande varietà di prodotti che possono rendere il vostro pranzo unico. Forti di un’importante tradizione non mancano le contaminazioni e i viaggi di gusto tra il passato e il presente.
Immaginate Gesualbo Bufalino e Leonardo Sciascia seduti in un bar di Modica, immaginateli mentre chiacchierano davanti pezzi di cioccolato modicano. … Leggi tutto
Cassate, ‘Mpanate, Pastizzi e Pastieri: la Pasqua sulle tavole ragusane ha il sapore della tradizione. Scopriamo le specialità pasquali tipiche … Leggi tutto
La Cipolla di Giarratana è un prodotto tipico del piccolo comune ibleo famoso proprio per la coltivazione di queste cipolle incredibilmente dolci … Leggi tutto
Specialità tipica del periodo natalizio, la cubbaita è un dolce antico che con molta probabilità risale alla dominazione araba. Sicuramente il nome … Leggi tutto
In passato si sosteneva che i contadini della zona del modicano fossero più robusti e forti degli altri perché mangiavano le … Leggi tutto
Il sito utilizza i cookie per rendere migliore la tua esperienza sul nostro sito e per proporti messaggi pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Cliccando il taso "Ok" accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni e la disattivazione puoi leggere la cookie policy.OkNon accettoLeggi l'informativa