Scopriamo insieme le cose da fare ad agosto nelle città di Montalbano. Ad agosto sono tanti i visitatori che trascorrono qualche giorno in provincia di Ragusa tra il mare della costa iblea e il barocco delle città d’arte. Tanti anche i residenti che scelgono di restare per trascorrere le vacanze a casa, del resto c’è tutto quello che serve!
Che siate viaggiatori o residenti poco importa, vi segnaliamo gli eventi da non perdere ad agosto, un elenco molto vario che solletica la voglia di musica, di gusto, di cultura e leggerezza.
Visite guidate a Ragusa, Modica e Scicli – Estate 2020
Vi faremo visitare le incantevoli città barocche, conoscere le tradizioni e le feste popolari e scopriremo Vigata e i luoghi di Montalbano. Sarà un viaggio nella bellezza.
sab 1 agosto ore 17 – visita a Modica
dom 2 agosto ore 18 – visita a Scicli
sab 8 agosto ore 17 – visita a Modica
dom 9 agosto ore 17 – visita a Ragusa
lun 10 agosto ore 20:30 – visita Scicli sotto le stelle
ven 14 agosto ore 17 – visita a Ragusa
sab 15 agosto ore 17 – visita a Modica
dom 16 agosto ore 18 – visita a Scicli
ven 21 agosto ore 17 – visita a Ragusa
sab 22 agosto ore 17 – visita a Modica
dom 23 agosto ore 18 – visita a Scicli
ven 28 agosto ore 17 – visita a Ragusa
sab 29 agosto ore 17 – visita a Modica
dom 30 agosto ore 18 – visita a Scicli
Scopri il programma e prenota!
Vira a Scicli
A luglio – Vira, senta, camina a Scicli è una manifestazione che a luglio e agosto, ogni giovedì, dal tramonto in poi proporrà musica, letteratura, teatro e passeggiate culturali.
6 agosto 2020
Live Music | Piazza Italia.
Collettiv-Art | Tra le vie del centro.
Passeggiata con Visit Vigata | Tra le vie del centro.
13 agosto 2020
AROMA danza contemporanea | Tra le vie del centro.
Dj Set | Via Santa Maria La Nova.
20 agosto 2020
Variazioni d’estate (Jam Session) | Piazza Italia.
Collettiv-Art | Tra le vie del centro.
Passeggiata con Tanit Scicli | Tra le vie del centro.
27 agosto 2020
Dj Set Diffusi | Tra le vie del centro.
Collettiv-Art | Tra le vie del centro.
Passeggiata con EsplorAmbiente | Tra le vie del centro.
Altre informazioni sulla pagina Facebook di Vira
Libri d’amare a Punta Secca
Libri d’amare è una rassegna letteraria che per la terza edizione si terrà nel borgo di Punta Secca. Piazza Torre sarà il luogo dove scrittori e lettori potranno incontrarsi a due passi dal mar Mediterraneo.
Sagra della cipolla a Giarratana (Rg)
14 agosto – Un evento per assaggiare il sapore autentico degli iblei, la Sagra della Cipolla di Giarratana propone degustazioni di specialità a base della cipolla coltivata nel comune ragusano e riconosciuta da Slow food.
L’atmosfera è genuina, il contesto barocco e l’aria fresca di montagna accolgono i tanti visitatori che vogliono scoprire questo saporitissimo ortaggio dal colore bianco e dalla forma schiacciata. Tra un boccone e l’altro potrete passeggiare per il mercatino dell’artigianato e ascoltare musica.
In attesa di informazioni – Pagina Facebook del Comune di Giarratana
Festa di San Giovanni a Ragusa
La Festa di San Giovanni a Ragusa è l’occasione giusta per vivere delle giornate intense, conoscere lo spirito dei ragusani respirando un’atmosfera unica. I festeggiamenti per il patrono iniziano il 19 agosto quando viene aperta la nicchia del Santo e il simulacro verrà traslato. Fino alla fine del mese manifestazioni religiose, culturali, artistiche e sportive animeranno Ragusa.
Il 29 agosto esplode la festa e il popolo riabbraccia il proprio patrono, in questo giorno la città si stringe intorno al suo Santo e una chilometrica processione accompagna il simulacro.
In attesa di informazioni – Pagina Facebook Festa di San Giovanni a Ragusa
gino
A settembre (3domwnica) la Sagra della vendemmia a Pedalino. Carri siciliani, costumi, dimostrazione della vendemmia e degustazione (pranzo) prodotto tipici a menu fisso ed infine “mustata e cuddureddi”