Cose da fare a marzo nelle città di Montalbano

Le ore di luce aumentano e le giornate sono più miti. Con marzo arriva la primavera e vi suggeriamo di viverla in giro per le città ragusane tra buona cucina, bellezze ed eventi da non perdere. I nostri consigli sulle cose da fare a marzo nelle terre di Montalbano. Andiamo!

Visite guidate a Modica, Ragusa e Scicli

Visita guidata di Visit Vigata a Scicli. Cava e chiesa di San Bartolomeo

Un magnifico weekend per visitare le meraviglie di Modica, Scicli e Ragusa Ibla, scoprire i luoghi di Montalbano e partecipare alla Cavalcata di San Giuseppe, una delle feste popolari più belle della Sicilia!

  • Sab 18 marzo ore 10:00 visita guidata a Modica
  • Sab 18 marzo ore 16:00 visita guidata a Scicli (in occasione della Cavalcata di San Giuseppe)
  • Dom 19 marzo ore 10:00 visita guidata a Ragusa Ibla

Scopri il calendario delle visite guidate


Cavalcata di San Giuseppe di Scicli

scicli_festa_san_giuseppe_cavalcata_cavalli_manti_bardati_bardature

18 e 19 marzo 2023 – La festa di San Giuseppe di Scicli è una speciale infiorata a cavallo che incuriosisce i visitatori e rimane molto amata dagli sciclitani. La sera della Cavalcata, intorno alle 19.00, i cavalli bardati e i loro cavalieri si radunano davanti la chiesa di San Giuseppe e si dirigono in piazza Italia. Qui sfilano per essere ammirati dal pubblico e dalla giuria che valuta i “manti” ed eleggerà il migliore.

Dopo numerosi giri intorno alla piazza il corteo di cavalli bardati, con in testa la Sacra Famiglia, comincia la processione per le vie di Scicli. La domenica mattina i cavalieri si ritrovano davanti la chiesa di San Giuseppe ed espongono i loro “manti” poggiati su piedistalli. La sera si ripete la tradizionale Cena di San Giuseppe, l’asta di beneficenza.

Scopri questa affascinante tradizione


Cavalcata di San Giuseppe di Donnalucata

10 e 11 marzo 2023 – La Cavalcata di San Giuseppe a Donnalucata inaugura la bella stagione. Numerosi cavalli bardati sfilano per la borgata di Scicli: fiori, colori, suoni e spettacolo riempiono questo grazioso borgo affacciato sul Mediterraneo e noto per essere la Marinella del Commissario Montalbano.

Il sabato si ripete la sfilata e la premiazione dei cavalli bardati, la domenica la grande sfilata con tanti cavalli e l’asta di beneficenza serale, la Cena di San Giuseppe.

Scopri la festa


Sagra della seppia a Donnalucata

sagra_della_seppia_donnalucata

La tradizionale Sagra della Seppia è la manifestazione dedicata ad una delle eccellenze della pesca locale. Nei pressi del porticciolo di Donnalucata una festa per gustare arancini, pasta e secondi a base di seppie.

Info e dettagli sulla sagra di Donnalucata