Tutte le informazioni per visitare il Presepe Vivente di Scicli: dove, quando e come!
Il Presepe Vivente di Scicli rievoca la Natività con scene teatrali che raccontano i principali avvenimenti: l’Annunciazione, la Visitazione, la scena del Caravan Serraglio, l’arrivo dei Re Magi e molte altre.
A fare da sfondo alle scene l’incantevole cava di Santa di Santa Maria la Nova, il quartiere è un piccolo presepe naturale, perfetto per ricreare le atmosfere di Natale.
26 dicembre 2019 e 5 gennaio 2020.
A cavuzza, un presepe naturale
Tra i vicoli del quartiere che si arrampicano lungo i costoni rocciosi della cava verranno ricostruite scene di vita rurale con il mercato, l’aia, l’osteria, la bottega del fornaio e altre antiche attività legate al territorio.
Il percorso inizia dalla chiesa di Santa Maria la Nova, la più imponente di Scicli, e prosegue nella cavuzza dove tra vecchie case e grotte troviamo l’antico eremo di San Guglielmo, patrono e protettore della città iblea.
Scopri tutti gli eventi di Natale a Scicli
Scopri L’itinerario dei presepi Scicli Città dei Presepi!
Scopri tutti gli eventi di Natale della provincia di Ragusa
Foto di Casa vacanze il Barocco